BLOG ACCADEMIA DI APITERAPIA
Nel blog Accademia di Apiterapia trovi articoli sempre aggiornati sull’apiterapia e il mondo delle api.
L’Apiterapia per i nostri amici animali
Articolo pubblicato il mese di agosto sulla rivista "Il Melo". Una sera di qualche giorno fa mi è capitato di scorgere nel prato un’ape in difficoltà. Non sembrava ferita, poggiava su un petalo di una zinia arancione rimanendo immobile, sembrava addormentata. Le...
LA PRODUZIONE per l’APITERAPIA
Articolo pubblicato sulla rivista "L'Apicoltore Italiano" - numero di Aprile 2020 Gli apicoltori che vogliono avvicinarsi al mondo dell’Apiterapia devono proporsi di fornire prodotti BIO, di alto grado di purezza, perseguendo soprattutto la qualità che richiede una...
IL MIELE IN APITERAPIA: APPLICAZIONI E PROSPETTIVE
Articolo pubblicato sulla rivista "L'Apicoltore italiano" - numero di Marzo 2020 Api d’oro si appoggiano a sottili steli fioriti di rose selvatiche, in un tripudio di grappoli d’uva e fronde di quercia, tra le quali si erige una dea alata accompagnata da piccoli...
Capacità antivirali della propoli
Siamo in un periodo in cui parlare di virus è come parlare di campionato di calcio. Se ne parla in casa e al bar (fino alle 18 non oltre!). Aggiungere qualcosa sembra difficile, ma ci provo. Anni fa sulla propoli e sue possibili attività antivirali erano apparsi...
Può la PROPOLI idroalcolica essere utile per rimarginare le ferite?
Uno studio condotto dal Gruppo di Biologia e Fisiologia Cellulare dell'Università del Piemonte Orientale nel 2019 ha confermato che la propoli aumenta notevolmente la guarigione delle ferite. La ricerca ha impiegato un modello di guarigione in vitro costituito da una...
EFFETTI DELLA CRISTALLIZZAZIONE SULLE PROPRIETA’ ANTIOSSIDANTI DEL MIELE
E’ la cristallizzazione o il tipo di conservazione che va a diminuire le proprietà antiossidanti del miele? Riporto i dati di uno studio fatto alla Erciyes University in Turchia dove sono state condotte analisi melissopalinologiche e biochimiche su 50 campioni di...
Come il miele migliora il metabolismo del glucosio
Può il miele migliorare il metabolismo del glucosio rispetto a ciò che avviene con altri dolcificanti? Alcune ricerche sembrano indicare che ciò possa avvenire per l’inibizione di un particolare enzima, presente vicino alla membrana cellulare (PTP1B), che regola, con...
Un aiuto alle donne dalle api: l’effetto della propoli sulla dismenorrea primaria
La dismenorrea primaria (dolori associati al ciclo mestruale) si presenta solitamente senza una patologia pelvica associata ed è comune nelle adolescenti e nelle giovani donne. Lo studio di seguito riportato (The effect of bee prepolis on primary dysmenorrhea: a...
ETICA E APITERAPIA
L’apicoltore che si avvicina al mondo dell’apiterapia e vuole concorrere con i propri prodotti allo sviluppo del nascente mercato creato da questa affascinante nuova/vecchia disciplina, deve proporsi e imporsi di fornire prodotti dell’alveare di alto valore,...