BLOG ACCADEMIA DI APITERAPIA
Nel blog Accademia di Apiterapia trovi articoli sempre aggiornati sull’apiterapia e il mondo delle api.
Propoli e miele possono prevenire la caduta dei capelli?
Tutti temiamo la perdita dei capelli e ogni anno vengono spesi miliardi per tentare di fermarla. Sebbene sia più diffusa negli uomini rispetto alle donne, la caduta dei capelli sta diventando un problema sempre più crescente anche nelle donne, è infatti in continuo...
LA CERA D’API E LA SUA APPARENTE SEMPLICITA’: una tassellatura complessa che solo in apparenza ci sembra uniforme
Quando nei nostri corsi si parla di cera, si rimane sorpresi dalla straordinaria costruzione delle celle esagonali che le api costruiscono con essa. La cera, che spesso si crede un banale materiale da costruzione per le api, ha tante variabili nella sua produzione e...
COME I PRODOTTI DELLE API POSSONO MODIFICARE LA MENTE: elogio alla semi-pazzia
Un logo fantasioso, la serotonina, un ormone che media la nostra capacità di rilassamento tra i tanti neurormoni che produciamo, apre il sito di Half Mad Honey. In esso si legge:” La missione di Half Mad Honey è ispirata da altri movimenti per la salute mentale che...
SINERGIA E COLLABORAZIONE FRA PROFESSIONISTI: un modello da adottare anche in apicoltura/apiterapia per la crescita del settore
Scriviamo di getto questo articolo per comunicare l’impressione che, da non apicoltori, abbiamo avuto quando, ormai più di sei anni fa ci siamo avvicinati al mondo degli apicoltori attraverso l’apiterapia. Diamo prima di tutto la definizione di sinergia, deriva dal...
IL MISTERO DEL TREALULOSIO DELLE API
Che nel miele si trovino molti “zuccheri” (glucidi), è la scoperta dell’acqua calda. Il miele è stato, da tempi remoti e durante la nostra evoluzione di esseri Homo, una fonte ambita di dolcezza concentrata. Il mondo vegetale e anche quello animale producono glucidi:...
RESISTENZA BATTERICA AGLI ANTIBOTICI: il miele grezzo potenzia l’azione della penicillina e della combinazione amoxicillina-acico clavulanico
L'efficacia antibatterica del miele è ben conosciuta fin dai tempi più antichi, l’obiettivo di questo studio (Wild honey facilitates antibacterial efficacy of penicillin and amoxicillin–clavulanic acid - pubblicato sul Journal of Apitherapy ad aprile 2020 - per...
APICOSMESI: una “costola” dell’agricosmesi, la nuova frontiera dell’ “agribeauty”
I prodotti dell’alveare come ingredienti attivi dei prodotti cosmetici L’agricosmesi, o cosmetica “green”, negli ultimi anni si sta sviluppano sempre più, è un dato di fatto, ma cosa si intende per agricosmesi? E’ l’utilizzo di materie prime cosmetiche derivate da...
PROPOLI, POLLINE E CELIACHIA
La celiachia è una malattia che colpisce una persona ogni 100/150; ad un altro 0,4% è diagnosticata invece allergia al grano con una risposta anafilattica. La celiachia è causata da una reazione dell’organismo alla gliadina, una proteina presente nel...
APITERAPIA: appunti di un medico
La Buona Terra - disegno di Mauro Tofani Ho avuto anni fa la gran fortuna di poter realizzare il mio desiderio e diventare medico, ho ampliato la mia conoscenza universitaria principalmente in senso antroposofico, oltre che accademico, omeopatico, omeotossicologico,...