BLOG ACCADEMIA DI APITERAPIA
Nel blog Accademia di Apiterapia trovi articoli sempre aggiornati sull’apiterapia e il mondo delle api.
IL POLLINE D’API è UN SUPERFOOD
Con il suo alto contenuto proteico, il polline d'api che contiene oltre una dozzina di vitamine, 28 minerali, 11 enzimi e coenzimi e 14 acidi grassi, è uno dei “supercibi” della natura e i suoi benefici per la salute si stanno sempre più divulgando. Al di là...
Confronto dei risultati del progetto Capiamo nel biennio 2020-2021
Tra gli insetti pronubi, le api “da miele” (Apis mellifera) presentano caratteristiche biologiche, fisiologiche ed etologiche che le rendono degli ottimi marker della qualità ambientale. All’interno di un’area di 7 km2 le api bottinatrici di un singolo alveare possono...
Apiterapia, medicina tradizionale e medicina complementare: i pareri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
La differenza tra il sapere tradizionale e le cosiddette “scienze moderne” non è da ricercarsi in una differenza del settore o campo di applicazione, ma è essenzialmente una differenza di metodo, di punto di vista, che di fatto traduce una profonda differenza di...
Requisiti dell’apicoltura a supporto dell’apiterapia
L’apiterapia è una disciplina praticata da varie figure professionali che utilizzano prodotti dell’alveare per il miglioramento e il supporto del benessere dell’uomo - anche in una visione olistica - e per il trattamento delle malattie in ambito umano e...
La pappa reale in ambito medico e veterinario
La pappa reale è una sostanza fluida e viscosa secreta dalle api nutrici (età: 5-14 giorni post sfarfallamento) attraverso le ghiandole ipofaringee. La pappa reale, o gelatina reale è utilizzata per l’alimentazione di tutte le larve fino al terzo giorno dalla...
GIORNATA MONDIALE DELL’APITERAPIA
Il 30 marzo, come ogni anno, si celebra la "Giornata mondiale dell'apiterapia", un evento progettato per migliorare la comprensione internazionale dell'uso terapeutico e dei benefici per la salute dei prodotti delle api. E' stato scelto il 30 marzo perché è la data di...
E’ FACILE SEGUIRE WEBINAR, SEMINARI E CONVEGNI ONLINE!
Grazie all’interesse dimostrato da tutti voi per l’apiterapia, il sito di Accademia di Apiterapia ha una nuova funzione! Sarà possibile seguire direttamente dal sito le attività che proponiamo online, webinar, seminari e convegni, senza bisogno di scaricare il Zoom o...
Miele e Caffè contro le mucositi orali indotte da chemioterapia
Uno studio dell' 8 agosto 2014 randomizzato in doppio cieco su 75 pazienti affetti da tumore ed in cura con chemioterapici, condotto dai ricercatori Mohammad Ali Raeessi, Neda Raeessi 1, Yunes Panahi, Homa Gharaie, Seyyed Masoud Davoudi, Alireza Saadat, Ali Akbar...
I benefici della cera d’api per la nostra pelle
two male palms with eczema isolated on white background Che tu soffra di pelle secca, eczema, psoriasi o che tu abbia un'ustione da curare, la cera d'api potrebbe essere un valido aiuto. Non è raro vedere la cera d'api come ingrediente nei prodotti per la cura della...