BLOG ACCADEMIA DI APITERAPIA

Nel blog Accademia di Apiterapia trovi articoli sempre aggiornati sull’apiterapia e il mondo delle api.

Il Polline e i suoi problemi di conservazione

Il Polline e i suoi problemi di conservazione

La grande importanza del polline a livello nutrizionale come superfood è uno degli argomenti più discussi nei nostri corsi ed incontri webinar. È bene infatti ripetere che il polline come alimento è un ottimo alimento da molti punti di vista e offre in più una ampia...

leggi tutto
Miele, fruttosio, indici glicemici, zuccheri…orientamoci!

Miele, fruttosio, indici glicemici, zuccheri…orientamoci!

Una delle preoccupazioni del mio professore di nutrizione, alla proposta di presentare come tesi il miele, fu quella di non elogiarlo quale dolcificante con il fruttosio. Aveva ragione, devo ammetterlo. Dopo anni di ricerche, un gruppo di ricercatori statunitensi...

leggi tutto
Potenza della galangina di miele e propoli sulla pelle

Potenza della galangina di miele e propoli sulla pelle

Di recente è stato pubblicato un lavoro scientifico di un numeroso gruppo di Ricercato di di Taiwan (1), che riprendeva l’osservazione di una buona efficacia della galangina, presente in una pianta (Alpinia officinorum) appartenente alle Zingiberaceae, nativa della...

leggi tutto
Propoli in medicina veterinaria: approfondimenti

Propoli in medicina veterinaria: approfondimenti

La propoli è costituita essenzialmente da polimeri di natura lipidica, di cui: 50% resine vegetali, 30% cere, 10% oli essenziali e aromatici, 5% pollini e 5% altre sostanze organiche. Tra le componenti bioattivi ricordiamo le vitamine del gruppo B (piridossina, acido...

leggi tutto
IL VELENO d’APE e IL SUO MERCATO

IL VELENO d’APE e IL SUO MERCATO

Il veleno d'api è una tossina naturale complessa che contiene diversi composti farmaceutici [2]. L'agopuntura con veleno d'api (a livello scientifico noto come BVA, cioè bee venom acupuncture), che prevede l'iniezione di veleno d’ape in un determinato punto di...

leggi tutto